Living Lab mostra, in tempo reale e con possibilità di accesso allo storico, i dati meteorologici e limnologici del territorio regionale compreso tra i bacini del Lago Maggiore, del Lago dOrta e del Lago di Mergozzo.
Le boe e le stazioni meteo idrologiche poste sul territorio forniscono informazioni circa la temperatura dellacqua e dell’aria, il livello del lago, la direzione del vento, le precipitazioni nonché i valori di pH, ossigeno disciolto, conducibilità elettrica, umidità e pressione atmosferica.
L’Enciclopedia, integrata a scopo divulgativo, permette di approfondire i concetti illustrati in Living Lab per meglio comprenderne il valore informativo, turistico e ricreativo.
Living Lab è parte del progetto Pitagora, il quale si propone di raccogliere e sintetizzare i dati utili per attuare iniziative di corretta gestione della risorsa idrica, di prevenzione delle emergenze, d’informazione ecologica, ambientale e di valorizzazione del territorio.
Il progetto è finanziato nellambito del POR FESR 2007/2013 della Regione Piemonte con il concorso di risorse comunitarie del FESR, dello Stato Italiano e della Regione Piemonte.